Iperconvergenza, la tendenza del 2025 che ridefinisce i Data Center

5 Gen 2025 | Iperconvergenza

Nel 2025, l’iperconvergenza si affermerà come una delle tendenze principali nel settore IT, rivoluzionando il modo in cui i data center sono progettati e gestiti. Sistemi come OpenStor 2910, distribuito in esclusiva da Share Distribuzione, incarnano questa rivoluzione tecnologica, offrendo un’infrastruttura integrata, scalabile e resiliente.

Iperconvergenza 2025: Una tendenza chiave per quest’anno

Con l’aumento della complessità delle infrastrutture IT, le soluzioni Hyper-Converged Infrastructure (HCI) diventano indispensabili per semplificare la gestione e garantire flessibilità. Le previsioni per il 2025 indicano che:

  • L’adozione dell’HCI crescerà del 30% annuo, spinta dalla necessità di consolidare risorse e migliorare l’efficienza.
  • Le aziende opteranno per soluzioni software-defined, che consentono di virtualizzare completamente calcolo, rete e storage, riducendo i costi operativi.
  • Le infrastrutture iperconvergenti diventeranno il fondamento di ambienti cloud ibridi e multi-cloud, garantendo scalabilità e interoperabilità.

Perché l’Iperconvergenza è cruciale

Riduzione della Complessità: Elimina la necessità di gestire hardware separati per calcolo, storage e rete.

Agilità Operativa: Consente di aggiungere o ridurre risorse rapidamente, in risposta alle esigenze aziendali in tempo reale.

Ottimizzazione dei Costi: Minimizza gli sprechi di risorse e riduce il consumo energetico, supportando obiettivi di sostenibilità.

OpenStor 2910: La soluzione per il 2025

Come esempio di eccellenza nell’iperconvergenza, OpenStor 2910 rappresenta una soluzione all’avanguardia. Ecco cosa lo rende ideale per affrontare le sfide future:

Configurazione Semplice e Veloce: Grazie al configuratore online, le aziende possono progettare un’infrastruttura iperconvergente su misura in pochi minuti.

Compatibilità Totale con VMware: Perfetto per ambienti cloud ibridi, supporta VMware ESXi e consente una gestione centralizzata con prestazioni elevate.

Resilienza e Disponibilità: Il supporto per configurazioni HA Metro Cluster con mirroring sincrono e automatic failover garantisce continuità operativa anche in caso di guasti.

Storage Software-Defined: Con Open-E JovianDSS, lo storage diventa flessibile, scalabile e resiliente, ideale per aziende in espansione.

OpenStor 2910: La soluzione per il 2025

Il sistema di iperconvergenza (HCI) Openstor 2910 combina ServerStorageNetworking e Virtualizzazione, in sole 4 unità Rack. Può essere ampliato su richiesta in base alla crescita aziendale.

OpenStor 2910 non richiede alcun switch esterno, permettendo così di ridurre la difficoltà di pianificazione della rete del 90%. 

Una serie di funzionalità integrate lo rendono una soluzione molto versatile per qualsiasi tipologia di virtualizzazione, soprattutto perché non necessita alcuna licenza VMware.

SCOPRI DI PIU’

 

OpenStor JovianDSS: La soluzione per il 2025

Il sistema di iperconvergenza (HA) Metro Cluster è composto da due Storage Server OpenStor interconnessi con scheda LAN ad alta velocità e bassa latenza a 40GbE.

Grazie al servizio Advance HA METRO CLUSTERentrambi gli storage lavorano in mirroring in modo sincrono.

Ogni azione di scrittura effettuata sul primo storage avviene contemporaneamente anche sul secondo, e viceversa. Su ogni unità è installata una VSA (Virtual Appliance Storage).

SCOPRI DI PIU’

 

Iperconvergenza 2025: Un vantaggio competitivo per le aziende

Le organizzazioni che abbracciano soluzioni iperconvergenti come OpenStor non solo ottimizzano i loro data center, ma si preparano per un futuro più dinamico e competitivo. Nel 2025, con la crescita di tecnologie come AI, edge computing e cloud ibrido, l’iperconvergenza sarà il punto di partenza per sfruttare al massimo queste innovazioni.

Iperconvergenza 2025 | Conclusione

Investire nell’iperconvergenza non è solo una scelta tecnologica, ma una decisione strategica. Soluzioni come OpenStor 2910 rappresentano la perfetta combinazione di innovazione e affidabilità, consentendo alle aziende di affrontare le sfide del 2025 con strumenti all’avanguardia.

Sistemi di iperconvergenza OpenStor

OpenStor 2910

Sistema di iperconvergenza (HCI) All-in-One

Il sistema di iperconvergenza (HCI) Openstor 2910 combina Server, Storage, Networking e Virtualizzazione, in sole 4 unità Rack. Può essere ampliato su richiesta in base alla crescita aziendale. 

OpenStor 2910 non richiede alcun switch esterno, permettendo così di ridurre la difficoltà di pianificazione della rete del 90%. 

Una serie di funzionalità integrate lo rendono una soluzione molto versatile per qualsiasi tipologia di virtualizzazione, soprattutto perché non necessita alcuna licenza VMware.

OpenStor JovianDSS

Sistema di iperconvergenza (HA) Metro Cluster

Il sistema di iperconvergenza (HA) Metro Cluster è composto da due Storage Server OpenStor interconnessi con scheda LAN ad alta velocità e bassa latenza a 40GbE. 

Grazie al servizio Advance HA METRO CLUSTER, entrambi gli storage lavorano in mirroring in modo sincrono.

Ogni azione di scrittura effettuata sul primo storage avviene contemporaneamente anche sul secondo, e viceversa. Su ogni unità è installata una VSA (Virtual Appliance Storage).