OpenStor Jovian Metrocluster: una risposta concreta ai requisiti della NIS 2

La Direttiva NIS 2 (Network and Information Security) impone nuovi e più stringenti obblighi in materia di sicurezza informatica per aziende pubbliche e private operanti in settori essenziali e ad alto impatto. Tra le principali novità introdotte: gestione degli incidenti, analisi dei rischi, continuità operativa e controllo della supply chain.

NIS 2: i principali obblighi per le imprese

Le organizzazioni interessate dalla normativa devono garantire:

  1. Politiche efficaci di analisi dei rischi e sicurezza dei sistemi informatici
  2. Sistemi per la gestione e la notifica degli incidenti informatici
  3. Continuità operativa in caso di eventi critici
  4. Sicurezza della catena di fornitura (supply chain)
  5. Tracciabilità e affidabilità dei fornitori IT

Per approfondimenti, leggi l’articolo NIS 2: La direttiva europea che ridefinisce la Cybersecurity

 

La soluzione OpenStor Jovian DSS Metrocluster: conforme ai requisiti NIS 2

La tecnologia OpenStor Jovian DSS Metrocluster rappresenta una risposta concreta e avanzata alle nuove esigenze di sicurezza e resilienza richieste dalla direttiva. Ecco in che modo risponde ai punti chiave previsti dal nuovo quadro normativo:

Protezione contro ransomware e malware

Grazie al sistema di snapshot automatiche ogni 60 secondi, invisibili all’utente e ai processi esterni, il sistema impedisce la cifratura da parte di ransomware come i cryptolocker. Questa funzione rappresenta una protezione passiva altamente efficace contro le minacce informatiche più diffuse.

Analisi e gestione degli incidenti

Il sistema include una reportistica completa, che permette di analizzare in tempo reale tutti gli eventi a livello hardware e software. In caso di criticità, consente una gestione tempestiva e dettagliata dell’incidente, migliorando il time-to-recovery e la sicurezza operativa.

Continuità operativa e disaster recovery

La configurazione Metrocluster consente a ogni nodo del sistema di operare simultaneamente come storage primario, backup e disaster recovery, garantendo la massima disponibilità dei dati anche in caso di fault gravi o guasti hardware.

Sicurezza nella supply chain

OpenStor Jovian DSS Metrocluster è progettato, configurato e distribuito da un’azienda certificata ISO 9001 e registrata al Registro AEE e al Registro pile. Il supporto tecnico è garantito su tutto il territorio nazionale e internazionale, offrendo affidabilità, tracciabilità e conformità lungo tutta la catena di fornitura.

Prepararsi alla direttiva NIS 2 con soluzioni già pronte

Con l’obbligo di adeguamento normativo, è essenziale che le aziende inizino fin da subito a valutare tecnologie capaci di soddisfare gli standard richiesti. OpenStor Jovian DSS Metrocluster si conferma una soluzione solida, già allineata con i principi cardine della direttiva, in grado di ridurre i rischi informatici e garantire la business continuity.